TeoriaPagina 2 di 4
A Note on ‘Typoetry’ by Michael Betancourt Typoetry is a portmanteau word made from the combination of “typography” and “poetry,” but also evokes the…
Title I-I by Terri Witek Training about sexual harassment happens yearly where I work; there’s probably something similar where you work, too. I’m always interested…
White noise (II) Carta intrecciata. Misura variabile by Vesna Bursich Nell’opera dal titolo “WHITE NOISE” le parole sono intese come oggetto indipendentemente dal loro…
Note su Brigataes by Aldo Elefante Ricordo ancora il giorno in cui ebbe inizio questa avventura estetica. Avevamo vegliato tutta la notte – i…
dérives à partir de Nico/drifts from Nico [24 variations & extensions] by Demosthenes Agrafiotis 1.“Voir/dire” a title in French of a book elaborated by an…
Manifesto del liminalismo (estratti)by Francesco Aprile, Andrea Astolfi, Cristiano Caggiula, Gianluca Garrapa, Antonio Francesco Perozzimarzo 2021 Sono state effettuate una serie di sessioni di scrittura collettiva in contemporanea…
Latimeriidae. Indagine per un manifesto del liminalismoFrancesco Aprile, Andrea Astolfi, Cristiano Caggiula, Gianluca Garrapa, Antonio Francesco Perozzimarzo 2021 Sono state effettuate una serie di sessioni di scrittura collettiva…
Adriano Spatola, Opera ([dia•foria, 2020): i collegamenti iper-estetici del corpoFrancesco Aprile un aggettivo la respirazione la finestra apertal’esatta dimensione dell’innesto nel fruscio della paginaoppure guarda come il testo…
Asemic WritingMediating the Liminal Spaceby Cheryl Penn This short article came about as a result of unpacking a philosophical route based on the what, why and when process…
Programma per una complicazione cronica dell’esistenteEpisodio 3 – Il teatro viraleby Antonio Francesco Perozzi Prologo.Continenti: l’esercizio della vita nei continenti tende a ovest. Si può tradurre: lo scambio…
Rust in Twelve American Citiesby Tim Gaze, August 2020 Cities are inorganic structures plonked onto the landscape, much as anold car is sunk into the sea to form…
About “Nico Vassilakis: Twelve American Cities”by Geof Huth, June 2020 The work in twelve parts is an explanation of layers in the context ofhuman churn: the physical being…
Thoughts on “Personal poetry”by Volodymyr Bilyk A couple of days ago I’ve stumbled upon a Facebook post criticizing the so-called “personal poetry” and its seeming “overabundance” in the…
BDD. Oggetti, modi di linguaggioFrancesco Aprile Martedì tre febbraio 2021 il software analyst e tester automation John Ferguson argomentava su Linkedin la propria idea attorno al fenomeno del…
shhhhhhhhhhhhhby Andrea Astolfi shhhhhhhhhhhhh_andrea astolfi from utsanga magazine on Vimeo. intervento sullo spazio urbano, avvenuto dal 3 al 10 gennaio 2020, consistito nell’acquisizione da parte dell’artista di tutti…
Mondrian e il NeoplasticismoGiovanni Cardone Nella sua Introduzione al Neoplasticismo in pittura (1917) Mondrian scrive: “La vita dell’odierno uomo coltivato si sta allontanando sempre più dal naturale: diventa…
“Non ho mai tradito l’Arte” – recensione a “Dòdaro. Dal battito creatore alla rifondazione dell’anthropos” (iQdb Ed., 2020)by Donato Di Poce “Non ho mai tradito l’Arte”F. S. Dòdaro…
Asemic writing. Rispondendo a Piero Montanaby Francesco Aprile Di recente il gallerista siciliano Piero Montana, da poco folgorato dal fenomeno dell’asemic writing, da lui, con ogni evidenza, fin…
Occasioni di dicibilità – Il tracciato ergonomico di KoobookArchiveby Carmen De Stasio Una nuova occasione per parlare di arte nella sua facoltà di territorio delle interazioni mi è…
(per) Caterina Saviane ovvero appénna ammàttitaby Cesare Minutello Accade a volte che comete appaiano nelle stanze in penombra della poesia italiana, a dare speranza in una svolta concreta…
Attraverso la parolaby Alfonso Lentini 1 Attraverso la parola gli esseri umani riescono a manifestare la complessità del loro pensiero, ma nello stesso tempo scoprono i limiti della…
A Visual Mallarmé in the Tropicsby Biagio D’AngeloUniversity of Brasilia/CNPq Brazil’s National Council of Scientific and Technological Development In the beginning, there was chaos. And this chaos, a shapeless…
Uniti nella Mail Artby Hans Braumüller, Ruggero Maggi, Clemente Padín e Chuck Welch
Dall’ufficio e ritorno (1994)by Sergio Rispoli L’avviluppante territorio della burocrazia, con la sua intricata quanto rigida articolazione, non offre ad Italo Carrarini semplicemente lo spunto per un riutilizzo…
Spettrogrammiby Egidio Marullo Acquisire immagini, suoni, informazioni sensoriali è un’azione convulsa, complessa, una ricerca di senso o di costruzione della sua negazione. Un’onda in-forma, aggiunge creste e pennacchi…
A proposito di FEU di Mariantonietta Clotilde Palasciano Opere in mostra presso la galleria LO.FT – gennaio 2020by Stefania Dubla Fuoco come la brama di ardere ‘l mondo…
Gli “Hei Kuu” di Michael Jacobson by Francesco Aprile Michael Jacobson, editore, autore di scritture asemantiche, video e gif di asemic writing, organizzatore culturale, poeta, musicista,…
Pablo Picasso in Italia: Dalla Biennale Rifiutata alla Presenza a Roma by Giovanni Cardone Scrivere su Pablo Picasso non è semplice perché su di lui è…
Works: how we look at things? by Nobuhiro Mido Now that I have the opportunity, I would like to introduce two things that I often think about…
SOBRE A OCIOSIDADE DO OBJETO by Wellington Amancio Silva RESUMO Este ensaio procura aprofundar a compreensão de como os objetos “projetam” a sua ociosidade sobre…
Nota sobre o poema empoeiradíssimo “Sertão (Rocha Pós-Punk)”, de Leo Barth by Wellington Amancio Silva No poema de Leo, “Sertão (Rocha Pós-Punk)” é preciso considerar…
La tecnica e la crepa: 10 appunti brevi sui “Code poems” di Francesco Aprile by Cristiano Caggiula 1. I code poems…
La rivista “Utsanga”: intervista a Francesco Aprile by Giorgio Moio Giorgio Moio, intervista a Francesco Aprile – utsanga.it, settembre 2020, una versione ridotta è apparsa sul…
Giacinto Spagnoletti (a cura di), Omaggio a Emilio Villa, Fondazione Piazzolla, Roma, 1998 by Giorgio Moio Per anni Emilio Villa è stato ignorato dalla critica…
Word expression and voice performance by Nicola Frangione The rediscovery of the value of the body in the voice is not so new, but…
Performance Art e Action Poetry – beyond work of Art plural by Nicola Frangione Performance Art and Action Poetry rightly belong to the most significant…
Performance Art e Utopia Concreta beyond multimediality by Nicola Frangione Nowadays, as in the past, we are aware that “art” performers, including the keenest, find…
Le grand dépotoir de Julien Blaine by François Huglo « À l’une on vend ce qu’à l’autre on donne », dit le père Bonaventure dans un conte…
‘GAP: Crossing Borders U.S.A’ by Katie Korotzer August 31, 2020 In a powerful show opening September 5 at the Jennifer Perlmutter Gallery/JPG@The Bank in Lafayette,…
What BORDERS are YOU willing to CROSS ? Carl Heyward / usa Curator Founder GLOBAL ART PROJECT The creation of CrossingBorders came about in 2018 at the invitation of…
Ted Warnell o del Codepoetry by Carlo Bugli testo precedentemente pubblicato su “Rivista Risvolti” (edita a cura di Giorgio Moio)
Tre libri: Di Spigno, Liuzzi, Galatà by Francesco Aprile “Minimo umano” (Marcos y Marcos, 2020) è l’ultimo lavoro del poeta Stelvio Di Spigno. Si tratta…
Da Harald Szeeman a Germano Celant: la nascita della figura del Curatore by Giovanni Cardone Harald Szeeman personaggio chiave dell’arte contemporanea, e del teatro contemporaneo,…
Manifeste en ligne pour un art actuel by Hervé Fischer La « normalité » qui nous a menés à une catastrophe planétaire doit être profondément réformée. La…
Parole al vento by Martina Stella Video project, screenshots April | May 2020 “Ce qui compte n’est plus l’énoncé du vent, c’est le vent” Georges Bataille,…
La poesia visiva come arte plurisensoriale by Francesco Aprile Al di là della semplice interazione fra parola e immagine, i territori della poesia visiva affrontano da…
Marks (for Asemic call) by Terri Witek Some dates mark themselves in the archive. At 7, I learned that sacred rituals might leave “indelible marks” on…
PH(R)ASES OF VISUAL POETRY (for Tim Gaze) by Niko Vassilakis (2019) a wobble in the eye, the idea of letters, a malfunctioning language, ribbons of defect, amended…
Es_kupe 30 anos by Rogelio Cerda el fanzine es_kupe nace como alternativa en la dictadura de pinochet en chile marcando una diferencia y apoyada por muchos artistas…
Subjetividade linguística & subjetividade Hermética by Wellington Amancio da Silva and José Londe da Silva [10:36 PM, 19/04/2020] Androide Alfa: Cães e homens são bestas em…
Works by Chace Kleinheksel I’m A conceptual artist My works with geometric abstractions create subtle gradations with transparencies Contrasting colors, shapes and an elusive view of form, this…
A POESIA VISUAL DE TCHELLO D’BARROS by Almandrade Andrade Como curador e organizador de mostras de Poesia Visual, o poeta Tchello d’Barros é um dos principais divulgadores de…