Kaos-para-milizia: restaurare la morte
by Antonio Francesco Perozzi
I
perciò noi fuggiamo. lo chiamiamo
kaos-para-milizia, procediamo
con ordine inverso alla decantata
cura:
è un decadimento e basta,
è un convincimento e basta all’espediente
della malattia. forbice o coniglio sai tu
la differenza.
l’importante è non
confondersi
II
perciò noi lo riteniamo un esercizio
sovversivo (la veglia pura, il
morto da vestire):
tanti la nutrono
a mano l’illusione la quale
è un lago:
perciò noi lo riteniamo
sovversivo
III
la faccenda finisce a cominciare
dalla sistemazione (non confonderti:
la casa, lì-qua, eccetera eccetera, come
ben sai): la morte più facile
è sul divano – ne studiamo
la rifrazione, il peso mediatico
la valutiamo confacente alla
risurrezione:
come puoi notare il kaos
è una questione di qualità; una stasi
del piombo al fondo (non ricordo
più bene – certamente un corpo
a corpo, una visione):
IV
perciò tifiamo la guerriglia
dei vuoti cosmici, l’attentato
alla consolazione grassa (che si compra,
dammi retta): con una certa
abnegazione puoi scoprirla
la morte magra, la morte ossuta –
non questa
perfetta inumazione cosmetica, i sorrisi
che porti – che belli – stamattina al mercato
Lascia un commento